user lock pen-angled menu basket user

Raccolta 2019

La raccolta delle olive del 2019 ha rappresentato il culmine di mesi di lavoro ininterrotto e meticoloso al fine di garantire la migliore qualità di olio possibile nel rispetto delle norme che regolano le colture biologiche. Di sicuro la sfida più grande è stata la lotta alla mosca delle olive che ha minacciato di provocare ingenti perdite.

Trattandosi di agricoltura biologica le armi a disposizione di noi coltivatori sono molto limitate e spaziano da una gestione equilibrata del suolo, all’attenzione durante la potatura, ad un attento monitoraggio sino all’uso del caolino. Al momento della raccolta siamo stati molto soddisfatti nel constatare che in media solamente 5% delle olive era stato danneggiato dalla mosca.

Le condizioni climatiche avverse e la pioggia hanno inizialmente fatto slittare l’inizio della raccolta di una decina di giorni. Finalmente una bellissima giornata di sole l’8 ottobre 2019 ha permesso alle squadre in attesa, tra le 16 e le 20 persone, di iniziare il meticoloso lavoro di raccolta. 

Kali - Raccolta 2019

Ad attendere i raccoglitori c’erano più di 5000 ulivi di numerose varietà. Leccino e maurino per le raccolte monovarietale. Leccino, moraiolo, frantoio, pendolino, e morchiaio per la raccolta blend. Tutti questi olivi sono distribuiti su una superficie di circa 21 ettari. Il lavoro di raccolta, che inizia all’alba e termina al tramonto, è caratterizzato da un susseguirsi di azioni ben coordinate. Squadre di raccolta dalle 4 alle 8 persone procedono dapprima a stendere grandi teli, per evitare che le olive cadano sul terreno.

Durante la successiva pettinatura i rami degli olivi vengono “pettinati” con grandi rastrelli manuali o meccanici che provocano la caduta delle olive. Dai teli le olive vengono rovesciate in cassette areate da circa 3 quintali e subito trasportate in camion frigorifero dove vengono mantenute ad una temperatura costante di 6 gradi Celsius. Infatti, uno dei punti chiave per garantire un’alta qualità è evitare che le olive raggiungano delle temperature elevate tra la raccolta e la frangitura. Alte temperature favoriscono i processi biochimici di fermentazione e marcitura riducendo la consistenza delle olive e conseguentemente la qualità dell’olio.

Il tempo massimo trascorso tra raccolta e frangitura nel 2019 non ha mai superato le 6 ore.

 

Dopo 10 giorni di intenso lavoro la raccolta si è conclusa il 18 ottobre segnando un incremento del 150% rispetto all’anno precedente in quantitativo di olive raccolte (circa 500 q). L’olio monovarietale di leccino e di maurino è stato pari a circa 315 litri. Tenendo conto del fatto che rispetto all’anno precedente la produzione dell’olio d’oliva in Toscana ha segnato una perdita del 20%, non possiamo che ritenerci molto soddisfatti del risultato raggiunto. L’alta qualità dell’olio 2019 è stata confermata dai test svolti dopo la frangitura.

La fine della raccolta segna sempre l’inizio di un nuovo anno e di nuove sfide. Per il 2020 siamo intenzionati a raggiungere e forse superare gli ottimi risultati del 2019, testando nuove colture e migliorando i sistemi di difesa dai parassiti, sempre attenti ai più attuali sviluppi della ricerca e delle tecnologie di coltivazione e raccolta. È proprio questa integrazione delle tecniche più innovative e della decennale esperienza dei nostri collaboratori nell’agricoltura biologica coordinati dalla Dott.sa Fiammetta Nizzi Grifi che fa dell’olio extra vergine di oliva biologico KALI un prodotto d’eccellenza.

Buon appetito!


La raccolta in sintesi

  • Quintali di olive raccolte: 500
  • Tipologie di olio monovarietale: leccino, maurino
  • Litri di olio: 280 Leccino, 35 Maurino
  • Durata della raccolta: 10 giorni
  • Concentrazione dei polifenoli: 671 mg/kg

Vedi tutti gli articoli

Modalità di pagamento
Tipologie di spedizione

Standard

Rapida


Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando sul pulsante di accettazione, acconsenti all’uso dei cookie.   Privacy cookie



close
Logo Kali

KALI EVOO Product Request

KALI EVOO is available online only in Italy, USA, Germany, Austria and Switzerland. For shipping to other countries please fill in the below form and we will reach out to you as soon as possible.

Richiesta Olio EVO KALI

L’olio EVO KALI attualmente è disponibile alla vendita online in Italia, USA, Germania, Austria e Svizzera.
Per la consegna in altri paesi, dopo aver compilato il form sottostante, Le invieremo un preventivo personalizzato.